Asma professionale: i rischi legati all'esposizione ad allergeni e sostanze irritanti sul luogo di lavoro

L'asma professionale è una forma particolare di asma causata dall'esposizione a specifici allergeni o sostanze irritanti presenti nell'ambiente lavorativo. Questa condizione può colpire chiunque, ma è più comune in determinati settori industriali come l'edilizia, la lavorazione del legno o la produzione di prodotti chimici. Gli allergeni che possono scatenare l'asma includono polveri, fumi, vapori e gas provenienti da materiali come metalli, cereali, pollini o pellicce animali. Le persone con predisposizione genetica sono più suscettibili a sviluppare questa patologia e i sintomi possono manifestarsi subito dopo l'esposizione ai trigger. È fondamentale individuare tempestivamente i fattori scatenanti per prevenire complicazioni gravi e garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti.